
Castelli delle Langhe Panorama, architettura e tradizione
Prenota Ora
I castelli che sorgono nella zona delle Langhe e del Roero rappresentano uno degli elementi caratterizzanti e peculiari del paesaggio. Situati sulla sommità delle colline che ospitano i paesi del basso Piemonte, i castelli da secoli contribuiscono all’immagine e alla identità di ogni comune e di tutto il territorio.
Alcuni di essi vantano uno stile architettonico di eccellenza e interni con arredi originali di pregevole fattura, tanto da costituire esempi suggestivi dal punto di vista storico artistico. Sono quindi i simboli della storia delle comunità locali, testimoni dell’architettura e dell’arte dal medioevo in avanti.
I castelli delle Langhe e del Roero, visitati ogni anno da decine di migliaia di turisti italiani e stranieri, sono una tappa fondamentale per scoprire e vivere il territorio.
A 30 km, il Castello di Racconigi è il più fulgido esempio della grandezza della casa reale dei Savoia; il suo parco è stato votato il più bello d’Italia nel 2010.
Castelli
- Castello di Barolo
- Castello di Grinzane Cavour
- Castello di Serralunga d’alba
- Castello di Govone
- Castello di Benevello
- Castello di Magliano Alfieri
- Castello di Mango
- Castello di Monticello d’alba
- Castello di Monesiglio
- Castello di Pralormo
- Castello di Roddi
- Castello di Prunetto
- Castello di Saliceto